Azienda Agricola Terra Sole Luna
L’azienda agricola “Terra, Sole e Luna” sorge in provincia di Lecco, all’interno del parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, in una riserva integrale naturale protetta della Lombardia.
Qui i boschi della Valle del Curone e Valle Santa Croce, rappresentano l’ultima superficie forestale di considerevoli dimensioni in continuità con le formazioni boscate dei rilievi prealpini.
Le aree incontaminate permettono la sopravvivenza di specie animali come il gambero di Fiume, la salamandra, il tasso, lo scoiattolo, il pipistrello, la talpa, la lepre, la donnola, la volpe, la faina e il riccio.
In questo gioiello ambientale sono conservate tutt’oggi una grandissima varietà di specie arboree come il castagno, il faggio, il ciliegio, il tiglio, l’acacia, il carpino, il rovere e l’ontano.
In questo habitat le sorgenti pietrificanti sono interesse prioritario per la conservazione della natura dell’Unione Europea; vi sono ruscelli di acqua corrente di ottima qualità dove si formano travertini, rocce porose di cui sono ricche le acque sorgive quando scorrono limpide nel sottosuolo.
All’interno di questa cornice ambientale sono situate le nostre 80 arnie di api di specie ligustica.
La metodologia di produzione del miele è naturale, senza nessun trattamento termico. Il nostro miele si potrebbe fregiare della dicitura MIELE VERGINE INTEGRALE oggi la legge non permette più di scrivere in etichetta MIELE VERGINE INTEGRALE …hanno vinto le lobby industriali!
Crediamo fermamente che sia necessario rispettare le api e la loro vita sulla terra perché dalla loro sopravvivenza dipende l’ecosistema della terra e l’esistenza umana.
Il Miele



La natura non va forzata, ma persuasa. La persuaderemo soddisfacendo i desideri necessari, ed anche quelli naturali, purché non portino danno, ma respingendo fortemente quelli che siano nocivi.
Dati di contatto
Azienda Agricola
Terra Sole Luna
Beppe Scotti
Tel: +39 039 9711064
Email: info@terrasoleluna.it